Questa “Atlantide” di Domenico Bocchini (1775-1840) – il celebre Geronta Sebezio (o Nicodemo Occhiboni, come anche talvolta si firmava), maestro osirideo e discepolo del grecista Onofrio Gargiulli, come ci ricorda nello splendido saggio introduttivo Luca Valentini, alla cui sensibilità è dovuta questa proposta editoriale – è tratta da un manoscritto inedito nel quale l’autore coniuga i miti relativi alla favolosa isola delle origini – da Esiodo a Platone, fino alle tradizioni rinascimentali ed oltre – con la concezione ermetica caldaico-egizia partenopea, della quale fu autorevolissimo rappresentante e portavoce. Molte altre sorprese ancora saprà riservarci questa viva fonte del pensiero partenopeo. Per ora, il lettore potrà godere di un nuovo tassello per quell’articolato mosaico che è il pensiero dell’enigmatico avvocato-filosofo napoletano.
Per ordinarlo: L’Atlantide – Stamperia del Valentino
Se hai letto fino in fondo hai dimostrato interesse per questo contenuto.
Per piacere esprimi una tua reazione cliccando su una delle emoticon
Grazie!
Umberto Bianchi e Nicola Bizzi ci spiegano cosa c'è alle origini della pandemia, dell'emergenza climatica e della guerra in Ucraina… BUONA VISIONE
Molto interessante... vedendo i segni su rappresen... Leggi commento »
Più si continua ad accogliere questi fanatici, ch... Leggi commento »
una "biblioteca" davvero interessante e ben fornit... Leggi commento »
[…] alle nuove forme della tecnocrazia. Non ... Leggi commento »
Caro Simola, la ringrazio per il suo ampio comment... Leggi commento »