Questa “Atlantide” di Domenico Bocchini (1775-1840) – il celebre Geronta Sebezio (o Nicodemo Occhiboni, come anche talvolta si firmava), maestro osirideo e discepolo del grecista Onofrio Gargiulli, come ci ricorda nello splendido saggio introduttivo Luca Valentini, alla cui sensibilità è dovuta questa proposta editoriale – è tratta da un manoscritto inedito nel quale l’autore coniuga i miti relativi alla favolosa isola delle origini – da Esiodo a Platone, fino alle tradizioni rinascimentali ed oltre – con la concezione ermetica caldaico-egizia partenopea, della quale fu autorevolissimo rappresentante e portavoce. Molte altre sorprese ancora saprà riservarci questa viva fonte del pensiero partenopeo. Per ora, il lettore potrà godere di un nuovo tassello per quell’articolato mosaico che è il pensiero dell’enigmatico avvocato-filosofo napoletano.
Per ordinarlo: L’Atlantide – Stamperia del Valentino
Categorie: Libreria, TradizioneIl decreto-legge 18 dicembre 2020, n. 172 (c.d. decreto “Natale”), pur essendo in vigore dal 19, produce i suoi effetti dal 24 dicembre 20[...]
Intervista al professor Paolo Lissoni sul Covid-19 e sulla ricomposizione dell’uomo e della scienza. foto ©victoryproject/lorenzo merlo Intervista [...]
È una bella domanda. Diciamo che è se non altro ... Leggi commento »
Finalmente un analisi compiuta e cosciente delle n... Leggi commento »
La mia conclusione sta nel ritenere che finché no... Leggi commento »
Un po' come nel mito della caverna, ci limitiamo a... Leggi commento »
Analisi perfetta. Praticamente non si salva nessun... Leggi commento »