Duemilacinquecento anni di storia, uomini e dinastie che hanno fatto grande un popolo
Questo libro è stato ideato e scritto per offrire ai lettori la verità sulla storia di Napoli e puntualizzare alcune considerazioni fondamentali. L’Autore si pone come rianimatore ardente e sincero della memoria della grande Capitale del Sud, offrendo una significativa testimonianza della nostra civiltà e passando in rassegna i fatti, gli uomini e le dinastie che hanno animato duemilacinquecento anni di Storia. Un caleidoscopio nel quale si avvicendano la vita, il costume, la poesia, la religiosità, il dolore e il carattere di Napoli, che malgrado tutto, anche nei momenti difficili e tristi, risplende nella sua eternità mediterranea.
Su questo filo si inserisce un’episodica fioritura di richiami e di passaggi, che si sviluppano in un movimento corale e di colore, ricco di umore e di particolari. I prìncipi stranieri sognavano questa perla che brillava al sole. Conquistarla era una meta altamente ambita, ma lo splendore della sua civiltà e la compattezza del suo popolo imponevano a tutti il rispetto delle sue tradizioni e delle sue istituzioni. In definitiva, Napoli, che non a caso ha come simbolo un cavallo impennato, finiva per imporsi ai suoi reggitori e per avvincerli col suo fascino millenario.
Questa, infatti, è la Napoli vera e profondamente umana, che apre le affettuose braccia del suo golfo all’amico ed al nemico, perché possiede l’arte raffinatissima di saper conquistare entrambi.
Numero di Pagine: 168
Il decreto-legge 18 dicembre 2020, n. 172 (c.d. decreto “Natale”), pur essendo in vigore dal 19, produce i suoi effetti dal 24 dicembre 20[...]
Intervista al professor Paolo Lissoni sul Covid-19 e sulla ricomposizione dell’uomo e della scienza. foto ©victoryproject/lorenzo merlo Intervista [...]
Caro Stefano, credo anch'io che Jean Thiriart sia ... Leggi commento »
Sono d'accordo con quanto dici, nel senso che l'al... Leggi commento »
Certo. Tuttavia, chiedendomi se il dualismo è s... Leggi commento »
È una bella domanda. Diciamo che è se non altro ... Leggi commento »
Finalmente un analisi compiuta e cosciente delle n... Leggi commento »