Sessione pomeridiana inizio ore 14.30:
– Manlio Triggiani: “Pio Filippani Ronconi e Vie della Tradizione” (letto da Luca Valentini in sostituzione)
– Alfonso Piscitelli: “Logos d’Oriente: l’India nell’interpretazione di Pio Filippani Ronconi”;
– Daniele Laganà: “L’esperienza del pensiero quale chiave d’accesso alla Tradizione”; – Luca Valentini: “Metafisica ed Eternità della Tradizione nell’esegesi di un Sapiente del XX secolo”.
Domenico Di Renzo: “Pio Filippani Ronconi: lezioni di vita”
Fulvio Saggiomo: “”La Via del Pensiero-Folgore nello Śivaismo del Kaśmir e nel Buddhismo Madhyamaka e Yogacãra secondo Pio Filippani Ronconi”.
Sessione Mattuttna inizio ore 10.30:
Stefano Arcella: “Il rito interiore nella riforma spirituale di Zarathustra”;
Se hai letto fino in fondo hai dimostrato interesse per questo contenuto.
Per piacere esprimi una tua reazione cliccando su una delle emoticon
Grazie!
La grecita' classica? Gli Spartani?Le Termopili? I... Leggi commento »
Nesdun commento, ma apprezzamento... Leggi commento »
Nessun commento ma apprezzamento... Leggi commento »
Alla vigilia della festa dell'Assunta il buon Pecc... Leggi commento »
Circa i massacri perpetuati da partigiani nei conf... Leggi commento »