“…E a pensare e muoversi secondo il volere di quest’ultimo con il quale è identificato e che crede essere se…
È uscito il numero 175 di VIE DELLA TRADIZIONE, la storica rivista di studi tradizionali fondata da Gaspare Cannizzo che dal 1971 affronta temi relativi a Tradizione, filosofia, simbolismo, storia delle religioni, spiritualità, aspetti varii delle Tradizioni.
Sommario:
Giandomenico Casalino «Il Flamine Diale: la verità esoterica della romanità»
Hervé A. Cavallera, «Il simbolismo magico-religioso in Mircea Eliade»
Manlio Triggiani, «Sul metodo»
Nuccio D’Anna, «Un episodio poco noto di “guerra santa”: la conquista della Palestina»
Jean Haudry, «La tradizione indoeuropea a Roma»
Gastone Ventura, «Mentalità Tradizionale e Tradizione Ermetica», (Introduzione di Luca Valentini)
Recensioni: Studi Evoliani 2017, a cura di M. T.; La Tradizione Occidentale: sulla Provvidenza, il Sapienzale e l’Eroico, a cura di Manlio Triggiani.
La rivista è ordinabile sul sito www.edizioniarktos.it (info@edizioniarktos.it), nelle librerie di settore e presso i bookstore on-line.
Categorie: Libreria, Tradizione
“…E a pensare e muoversi secondo il volere di quest’ultimo con il quale è identificato e che crede essere se…
Nell'elenco degli attentati, dimenticate la distruzione dell'Ambasciata della Gran Bretagna a Roma in Via XX Settembre, adiacente a Porta Pia,…
Vero, c'è un tesoro storico e bibliografico conservato nella sede della Società Geografica Italiana. Peccato che pochi lo conoscono, e…
Grazie Livio, leggo sempre con attenzione e grande interesse i suoi articoli, in poche righe riesce a comunicare e ad…
"...prodotte dalle civiltà contadine..."
Ahnenerbe alchimia archeostoria arte Attualità Calabrese Controstoria cultura economia Enrico Marino ermetismo esoterismo Europa Evola Fabio Calabrese Fascismo Filosofia Giacinto Reale Giovanni Sessa immigrazione Intervista julius Evola L'eredità degli antenati Libreria Lorenzo Merlo Luca Valentini magia Merlino Michele Ruzzai platone poesia politica Punte di Freccia recensione religione Roberto Pecchioli roma Società Spiritualità squadrismo Storia Storia del fascismo Tradizione Tradizione romana umberto bianchi