L’homo androide – Alessandro Caredda ©

L’homo androide – Alessandro Caredda ©

Sottoscala dei valori e subumanesimo:
apparire,
superamento e calpestio dei valori ancestrali,
deificazione del modernismo,
genuflessione allo scientismo,
negazione delle virtù,
agricoltura degli eccessi,
negazione delle ovvietà sessuali biologiche,
asportazione chirurgica dell’anima

Era in quel terriccio
negro asfalto,
Una parete orizzontale
di catrame
E briciole di roccia,
Che avevo sete
di trovare persone
Pulite,
Da quella moderna plastificazione dell’anima,
La falsificazione dell’umano
In androide omologato
Alla domanda e offerta
Della folla.
O follia consenziente di massa.
Alessandro Caredda Copyright © ® 2016

Print Friendly, PDF & Email
Categorie: Poesia

Pubblicato da Ereticamente il 11 Settembre 2017

Ereticamente

“La visione del mondo non si basa sui libri, ma su di una forma interiore e su una sensibilità, aventi carattere non acquisito, ma innato. Si tratta essenzialmente di una disposizione e di un atteggiamento, non già di teoria o di cultura, disposizioni che non concernono il solo dominio mentale ma investono anche quello del sentire e del volere, informano il carattere, si manifestano in reazioni aventi la stessa sicurezza dell’istinto, danno evidenza ad un lato significato dell’esistenza. (…) Se la nebbia si solleverà apparirà chiaro che è la visione del mondo ciò che, di là da ogni cultura, deve unire o dividere tracciando invalicabili frontiere dell’anima: che anche in un movimento politico essa costituisce l’elemento primario, perché solo una visione del mondo ha il potere di cristallizzare un dato tipo umano e quindi di dare un tono specifico ad una data Comunità.”

Lascia un commento

    Fai una donazione


  • giuliano kremmerz


  • a dominique venner

  • post Popolari

  • Ultimi commenti
  • archivio ereticamente

    Tag

    Newsletter