ROMA, Sabato 17 dicembre 2016, ore 16,00
Sala de “L’Universale” Libreria-Galleria delle Arti
Via Francesco Caracciolo 12, accanto al mercato Trionfale di Via A. Doria (Metro linea A fermata Cipro; Bus 490 – 495 – 492 – 913; Tram 19)
Relazioni
Ore 16,00: Gianfranco de Turris, Segretario della Fondazione Evola, “Le ragioni di questo Convegno”.
Ore 16,30: Giovanni Sessa, “La Germania segreta nella promozione culturale di Evola”.
Ore 17,00: Giovanni Perez,“Evola e Nietzsche. Interpretazioni e risonanze”.
Ore 17,30: Massimo Donà, “Evola e Jünger. La potenza del negativo, tra scienza e magia”.
Ore 18,00: Antonio Caracciolo, “Evola e Schmitt. Due vinti sopravvissuti alla disfatta dell’Europa”
Ore 18,30: Apertura dibattito.
Ore 19,00: Conclusioni e chiusura dei lavori
Buffet
Per facilitare l’organizzazione dell’evento, in particolare del buffet conclusivo, si prega vivamente confermare la propria presenza, entro e non oltre Giovedì 15 dicembre, a Maurizio Messina: 371 1278745.
Segreteria organizzativa:
Giovanni Sessa Mail: Sessa_Giovanni@libero.it
0775/434478
333/8289088
Se hai letto fino in fondo hai dimostrato interesse per questo contenuto.
Per piacere esprimi una tua reazione cliccando su una delle emoticon
Grazie!
Umberto Bianchi e Nicola Bizzi ci spiegano cosa c'è alle origini della pandemia, dell'emergenza climatica e della guerra in Ucraina… BUONA VISIONE
Ancora oggi, quelle che furono la vita e le attivi... Leggi commento »
La verità non conosce destra, sinistra, sopra, so... Leggi commento »
NEL SUO ARTICOLO NON HO LETTO ALTO CHE VERITA' IN... Leggi commento »
Molto interessante... vedendo i segni su rappresen... Leggi commento »
Più si continua ad accogliere questi fanatici, ch... Leggi commento »