Il recente intervento, pubblicato su questa Rivista, sulla “Logica originaria…”, dimora in guisa evidente nel campo dell’autentico significato del Logos difeso da Hegel: “Il Vero è l’Intero!”; la stupidità essoterica (che è tenuta al guinzaglio dal Mondialismo satanista esoterico che la gestisce…!) del Mondo moderno (quanto aveva ragione Daudet nel suo Lo stupido XIX secolo…!) non è geneticamente capace di con-prendere la cosmica Verità di quel Principio che è il Fondamento della Logica arcaica, esoterica e quindi “mistica” (o, in una parola, “ermetica”) dell’Uno che è i Molti e dei Molti che sono l’Uno; dove quelli che lo sciocchezzaio moderno definisce “ossimori” sono i “momenti”, le “dimensioni”, gli “stati”, i livelli, gli Enti, gli Dei, i Metalli, le Ere, le Civiltà, le Coscienze, le particelle, gli atomi e le molecole, quindi, differenti, contrari, contraddittori, “polemici” (il Polemos eracliteo…!) che tali “appaiono” all’insipiente, quali parti e non Intero e quindi falsi individui, qualificati dalla determinazione astratta (dal contesto, che è sempre l’Intero…) identitaria ed esclusiva dell’Altro, ma al Sapiente invero manifestano la Verità dell’Athanòr che Tutti li contiene e Tutti Esso è; Verità interna ed unitaria del Principio della Inclusione (coagula) dei Molti e dei Diversi quali necessari e liberi “momenti” dell’Uno dove, nel movimento che è il Tempo quale immagine mobile dell’Eterno, Essi si muovono e tra loro e dentro di loro confliggono ma nell’Eterno che è l’Istante (Platone, Parmenide, 155d-157b) l’Uno non si muove e non sta fermo!
Per la Logica “categoriale”: che è quella moderna e quindi astratta (categoria da katà agorà = secondo il giudizio della piazza, della moltitudine…) dell’identità, dell’individuo-ente, staccato dall’Essere: è questo il senso profondo del Dire antiontoteologico di Heidegger, che è simile pertanto a quello di Hegel; e del principio di non contraddizione, tutto ciò è incomprensibile!
La quaestio è invece molto semplice: Hegel insegna, con quel Principio, che è la Evidenza fenomenologica sia macro che microscopica, che la Sapienza arcaico-platonica cui si ispira (e che è il Logos che egli difende…) è oggi definita “speculativa” ma un tempo la stessa era definita “mistica” poiché è la Conoscenza intuitiva ed istantanea (vedi l’exàiphnes platonico nella VII Lettera…) cioè Intellettiva (noetica, mentre l’altra logica è quella dianoetica cioè discorsiva…) dell’Intero, del Tutto, la quale non esclude, proprio perché ne è al di sopra (come accadeva nelle Accademie neoplatoniche) la Logica moderna, come quella aristotelica, dell’identità (A=A; A diverso da non – A) essendo quest’ultima la legittima modalità di conoscenza della dimensione essoterica cioè sociale, politica e quindi retorica e giudiziaria dei Molti cioè della Democrazia che è come dire della Modernità.
Chi rifiuta tale Logos, poiché non vede l’intima Verità difesa da Hegel, non può vedere, effettualmente, il Sapere e la Scienza Sacra di tutte le Tradizioni iniziatico-sapienziali dell’Umanità, nonché dell’intera Tradizione Platonica che di quelle è Divina sintesi, sino al concetto “contraddittorio” della Trascendenza Immanente difeso da Evola; per giungere a ciò che sta rivelando, a chi ha occhi per vedere e cuore per intuire, la “misteriosa”, “contraddittoria”, “strana” quasi “mistica” meccanica quantistica e la sua filosofia di base che altro non è che il Discorso di Platone intorno a quella “realtà che non è realtà”, cioè la Chòra, ricettacolo di tutte le Forme ma che non è alcuna di esse, dicibile, secondo Platone, solo per mezzo di un “pensiero bastardo”, e quindi, ancora una volta, con una “contraddizione”!
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
Giandomenico Casalino, La prospettiva di Hegel. Circolarità e compiutezza del sapere come pensiero arcaico-ermetico, Lecce 2005.
Giandomenico Casalino, La conoscenza suprema. Essere la concretezza luminosa dell’Idea, Genova 2012.
Giandomenico Casalino, Sul Fondamento. Pensare l’Assoluto come Risultato, Genova 2014.
A.G. Magee, Hegel e la tradizione ermetica, Roma 2013.
Se hai letto fino in fondo hai dimostrato interesse per questo contenuto.
Per piacere esprimi una tua reazione cliccando su una delle emoticon
Grazie!
POCO MENO DEGLI ANGELI - ROMANZO ESOTERICO
Palermo, 25 marzo 2022 h. 16.30 Fonderia Borbonica
Non so perchè ma il mio commento precedente manda... Leggi commento »
sì, super-pezzo davvero... a me viene in mente il... Leggi commento »
eh già ma qui l'estetica non ci entra, è... 'art... Leggi commento »
il lingam è una rappresentaazione del maschile un... Leggi commento »
Restando legati al prefisso...Superlativo. Grazie.... Leggi commento »
Complimenti e un cordiale saluto.