Mollicone ce lo scrivi per Ereticamente un articolo sulla partecipazione sindacale in piena era liberista globale e consumista?
Messaggio dell’Istituto Iliade di Dominique Venner.
Cari amici,
Una manovra ostile e fraudolenta contro di noi aveva portato, agli inizi di ottobre, alla sospensione del nostro video “Ne’ Lampedusa ne’ Bruxelles” proprio quando quest’ultimo superava la soglia del milione di visualizzazioni su Youtube e avanzava al ritmo delle 25.000 visualizzazioni quotidiane, diffondendosi in maniera virale tra la popolazione.
Oggi siamo felici di annunciarvi che questo tentativo di metterci a tacere è fallito: grazie alla nostra azione determinata il video “Être Européen” ha fatto ritorno sulla rete. Adesso occorre pero’ recuperare il tempo perduto e ritrovare il ritmo di diffusione anteriore alla sua sospensione. Per questo, abbiamo bisogno di voi: Condividerlo sui vostri social network, diffonderlo massicciamente tra i vostri contatti è la sola maniera di scatenare la viralità!
MA INTENDIAMO ANDARE PIU’ LONTANO ANCORA:
In effetti l’alluvione migratoria minaccia ormai l’Europa intera. La questione identitaria diviene oggi centrale per l’insieme dei popoli europei. Di fronte ai cattivi apostoli della colpevolizzazione europea e ai negazionisti della nostra identità, “Être Européen” illustra appunto la grandezza, la specificità, e la realtà storica, culturale e carnale del nostro proprio “racconto di civilta’. A questo titolo esso rappresenta tanto un messaggio di speranza quanto un appello ad un sussulto nei confronti del “Grand Remplacement“.
Per questa ragione l’Istituto Iliade mette in rete una version in lingua tedesca del suo video di punta: “WeterLampedusa, noch Brussels, Europaer sein !”. La scelta di una prima versione tedesca si imponeva per il fatto che la Germania è la nazione-sorella della Francia, costitutrice del nucleo carolingio europeo, ma anche perchè essa rappresenta da 70 anni l’epicentro della colpevolizzazione europea, minacciata oggi da una vera e propria sostituzione di popolazione a causa della criminale scelleratezza dei suoi dirigenti.
Ancora una volta: fate conoscere questo video ai vostri corrispondenti e contatti germanofoni perche’ possa conoscere un successo almeno equivalente alla versione francese!
Fedeli alla nostra vocazione europea, una version italiana “Ne’ Lampedusa ne’ Bruxelles, essere Europei!” è appena stata pubblicata, mentre delle versioni inglesi, spagnole, greche, ungheresi, fiamminghe sono in programmazione e saranno a breve in rete.
Ovviamente, tutti questi progetti hanno un costo.
Per aiutarci a produrre questi nuovi video e contribuire cosi’ al risveglio della coscienza europea, vi invitiamo a faire un don via internet o inviandoci un assegno direttamente al seguente indirizzo: Institut ILIADE pour la longue mémoire européenne – BP 75225 – 49052 ANGERS cedex 2
I vostri discendenti e tutta la gioventù d’Europa contano su di voi e sul vostro sicuro sostegno.
E’ urgente. Grazie in anticipo!
EreticaMente ringrazia Mario Cecere per la segnalazione e la traduzione
Categorie: Emergenza invasione
Mollicone ce lo scrivi per Ereticamente un articolo sulla partecipazione sindacale in piena era liberista globale e consumista?
“…E a pensare e muoversi secondo il volere di quest’ultimo con il quale è identificato e che crede essere se…
Nell'elenco degli attentati, dimenticate la distruzione dell'Ambasciata della Gran Bretagna a Roma in Via XX Settembre, adiacente a Porta Pia,…
Vero, c'è un tesoro storico e bibliografico conservato nella sede della Società Geografica Italiana. Peccato che pochi lo conoscono, e…
Grazie Livio, leggo sempre con attenzione e grande interesse i suoi articoli, in poche righe riesce a comunicare e ad…
Ahnenerbe alchimia archeostoria arte Attualità Calabrese Controstoria cultura economia Enrico Marino ermetismo esoterismo Europa Evola Fabio Calabrese Fascismo Filosofia Giacinto Reale Giovanni Sessa immigrazione Intervista julius Evola L'eredità degli antenati Libreria Lorenzo Merlo Luca Valentini magia Merlino Michele Ruzzai platone poesia politica Punte di Freccia recensione religione Roberto Pecchioli roma Società Spiritualità squadrismo Storia Storia del fascismo Tradizione Tradizione romana umberto bianchi