Orizzonti del nazionalismo etnico

Orizzonti del nazionalismo etnico

F.Prati, S.Lorenzoni, F.Grisolia, H.Wulf

 

Il non facile compito degli autori di questo libro è quello di spiegare nella maniera più completa e organica possibile la “weltanschauung” che sta alla base del pensiero etno-nazionalista volkisch. Difendere ad ogni costo le identità etnico-razziali e le ancestrali tradizioni delle “Piccole Patrie” dalla sovversione razziale, politico-culturale e spirituale che le minaccia. Rendere edotti e consapevoli i giovani d’Europa di appartenere a comunità etnico-nazionali antichissime aventi nei popoli indoeuropei i nobili padri fondatori. Vigilare, custodire, ricordare le ataviche tradizioni di quell’Europa aria che diede vita alle “Nazioni di Sangue e di Suolo”.

Print Friendly, PDF & Email
Categorie: Etnofederalismo, Etnonazionalismo

Pubblicato da admin il 1 Gennaio 2010

Lascia un commento

    Fai una donazione


  • PALESTINA LIBERA

  • post Popolari

    archivio ereticamente

    Newsletter

    1. Il ritratto è mostruoso ma purtroppo veritiero e inconfutabile. Dissento solo sul tema eutanasia, perchè ho toccato con mano la…

    2. Grazie, Roberto Pecchioli, mi trovo ancora una volta pienamente d'accordo con quello che scrive. Siamo in tempo di crociate al…

    Ahnenerbe alchimia archeostoria arte Attualità Calabrese Controstoria cultura economia Enrico Marino ermetismo esoterismo Europa Evola Fabio Calabrese Fascismo Filosofia Giacinto Reale Giovanni Sessa immigrazione Intervista julius Evola L'eredità degli antenati Libreria Lorenzo Merlo Luca Valentini magia Merlino Michele Ruzzai platone poesia politica Punte di Freccia recensione religione Roberto Pecchioli roma Società Spiritualità squadrismo Storia Storia del fascismo Tradizione Tradizione romana umberto bianchi

  • a dominique venner

  • giuliano kremmerz

  • DISTOPIA