Uno dei temi che contraddistinguono il dibattito contemporaneo è certamente quello riguardante l’identità dei popoli e delle nazioni. Fin dll’antichità, nelle sue manifestazioni culturali e religiose, in particolare quelle espresse attraverso la narrazione dei miti di fondazione, ha sempre evidenziato una propria specificità e ascendenza al fine anche di differenziarsi dalle popolazioni con cui veniva a contatto. La narrazione mitica infatti, fisa in un tempo “astorico”, una particolare fase dell’etnogenesi, ritenuta pertanto caratteristica per quel particolare gruppo umano.
Se hai letto fino in fondo hai dimostrato interesse per questo contenuto.
Per piacere esprimi una tua reazione cliccando su una delle emoticon
Grazie!
POCO MENO DEGLI ANGELI - ROMANZO ESOTERICO
Palermo, 25 marzo 2022 h. 16.30 Fonderia Borbonica
Ho gia' letto ALLA RICERCA DELLE ORIGINI (ed anche... Leggi commento »
"Where the rainbow ends" indica chiaramente la nat... Leggi commento »
forse Putin aveva capito da un pezzo che adesso sa... Leggi commento »
Cara Maria Cristina, purtroppo il "decadimento del... Leggi commento »
L'ebraismo non ha affatto donato nulla all'occiden... Leggi commento »