29 Marzo 2024
etruscologia

Massimo Pittau: IL FEGATO DI PIACENZA

(NRIE 31; TLE, TETC 719; ET, Pa 4.2 – rec)   PREMESSA   Il «fegato di Piacenza» è un modellino in bronzo di un fegato di ovino, trovato nel 1877 propriamente a Gossolengo, in provincia di Piacenza. Esso è molto importante sia dal punto di vista della religione degli Etruschi, sia da quello della loro

Leggi l'articolo
etruscologia

Lamine di Pyrgi

MASSIMO PITTAU Professore Emerito dell’Università di Sassari Lamine di Pyrgi (CIE 6314, 6315; TLE 874, 875; ET, Cr 4.4, 5)   III versione revisionata e migliorata PREMESSA Circa 50 anni fa, e precisamente nel 1964, si è avuta una scoperta archeologica e linguistica che ha colpito in maniera immediata e notevole il mondo degli studiosi

Leggi l'articolo
etruscologia

Etrusco HEVA «marito»

In virtù del fatto che l’immensa maggioranza delle iscrizioni etrusche sono “epitaffi” o “iscrizioni funerarie” (e questo in generale è per se stesso un fatto molto negativo ai fini dello studio della lingua etrusca), per i linguisti è stato quasi subito abbastanza facile individuare i lessemi che indicavano i rapporti di famiglia e di parentela

Leggi l'articolo
etruscologia

Il Cippo di Perugia

  MASSIMO PITTAU Professore Emerito dell’Università di Sassari         Il Cippo Di Perugia (CIE 4538; TLE 570; ET, Pe 8.4) (Arbitrato fondiario tra due famiglie) II versione revisionata e migliorata PREMESSA   L’iscrizione etrusca del Cippo di Perugia contiene il lodo di un arbitrato pronunziato su una complessa e perfino intricata questione

Leggi l'articolo
etruscologia

Il Piombo Etrusco di Magliano a forma di “cuore”

uno studio di Massimo Pittau. III versione revisionata e migliorata PREMESSA La cosiddetta Lamina plumbea di Magliano (antica Heba, in provincia di Grosseto) (di cm 8 x 7) ha una forma lenticolare, somigliante a un “cuore”, e porta incisa sulle due facce, con un andamento a spirale dall’esterno verso l’interno, una lunga iscrizione di almeno 70 vocaboli.

Leggi l'articolo
etruscologia

Sull’orlo della storia, prima parte

Di Fabio Calabrese   Io credo di potervi mettere a parte di un progetto che sto coltivando da diverso tempo: come certamente avete potuto vedere, in una parte non piccola degli articoli che ho finora pubblicato su “Ereticamente” è dedicata alla tematica delle origini, le origini della civiltà europea, dei popoli indoeuropei, della stessa specie

Leggi l'articolo
etruscologia

Significato e origine del toponimo “Rimini”

di Massimo Pittau Rimini (Romagna) deriva dal lat. Ariminum, che è da connettere coi cognomina lat. Ariminus, Ariminensis (RNG) e probabilmente da confrontare col gentilizio etr. Armne, Armni, Armnia. Fra le glosse greco-etrusche c’è anche quella ricordata da Strabone (XIII 4, 6) e da Esichio (pg. 244): etr. árhimos «scimmia» (ThLE¹ 415, 417). È pertanto

Leggi l'articolo